Celtics.it
https://www.celtics.it/forum/

80
https://www.celtics.it/forum/viewtopic.php?f=23&t=2063
Pagina 1 di 1

Autore:  MarcUs [ 24/05/2021, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  80

Non so se sia mai stato amore corrisposto. Nel senso che io da parte mia ho sempre nutrito una spasmodica passione per i testi delle sue canzoni, per quello che hanno rappresentato e rappresentano. Per lui non so. Il suo è un talento di scrittura strabordante che coniuga impegno civile e visioni oniriche, sogni, utopie, fascinazioni, sentimenti che di volta in volta rimbalzano molteplici. Aggreganti. Non è stata la colonna sonora della mia vita, ma un riferimento sì. Quel tipo di appiglio cui aggrapparti sempre. Ho fischiettato le sue melodie anche senza volerlo (cioè senza avere la volontà di farlo giusto giusto in quel momento). Lui ha continuato a girare il mondo e a suonare la sua musica, una musica così universalmente nota da costringerlo a cambiarla ogni sera e a ogni messinscena per farla ogni volta ancora particolare, diversa, e quindi sua di nuovo. Ha realizzato 39 album in studio - il più recente dei quali è uscito lo scorso anno - e li ho ascoltati tutti, pensando che più passa il tempo e più diventa bravo, ma era il più bravo di tutti già al primo album. Gli è stato assegnato il Premio Nobel per la letteratura nel 2016 (si dice con due riconosciuti geni della letteratura quali Philip Roth e Murakami candidati, anch'essi). Non è neanche andato a ritirarlo, lui.
Spocchia o riservatezza?
Non importa.
Todd Haynes nel film I'm not there ne aveva tracciato un ritratto caleidoscopico scomposto in una mezza dozzina di facce, un profilo fatto per una somma di interpreti, di altri lui diversi, non da comporre in uno soltanto ma da tenerli separati e distinti per sempre. Inafferrabile e inafferrabili. Quasi come riuscire a capire che canzone del suo repertorio stia cantando dal vivo e cantarla.

Ma le canzoni, le sue canzoni, comunque rimangono, muovono, pulsano. Le sue canzoni sono qui, scritte sui muri, tatuate sotto la pelle, recitate come preghiere, e ruotano all'unisono
tutt'intorno alla scia circolare del pianeta Terra, centripete, come schegge di luce, frammenti di sogno e squarci di poesia.

"Quante strade deve percorrere un uomo
Prima che lo si possa chiamare uomo?
Sì, e quanti mari deve sorvolare una colomba bianca
Prima che possa riposare nella sabbia?"

"Sta diventando buio, troppo per riuscire a vedere,
mi sento come se stessi bussando alle porte del paradiso."

"Venite, scrittori e critici
che profetizzate con le vostre penne
e tenete gli occhi bene aperti.
Non vi sarà data un’altra scelta.
E non parlate troppo presto,
perché la ruota sta ancora girando
e nessuno può dire
chi sarà estratto.
Il perdente di adesso
sarà domani il vincitore,
perché i tempi stanno cambiando.

Venite, senatori e deputati,
ascoltate, vi prego, il richiamo.
Non vi fermate sulla soglia,
non bloccate l’ingresso,
perché colui che ha cercato di rallentarci
ci rimetterà.
C’è una battaglia
fuori che infuria
e presto scuoterà le vostre finestre
e farà tremare i vostri muri.
Perché i tempi stanno cambiando."

"Come ci si sente?
Come ci si sente
Senza una casa?
Come una completa sconosciuta,
Come una pietra che rotola?"

"Mona Lisa doveva avere il sentimento del viaggio,
lo si capisce dal modo in cui sorride"

"Che tu possa crescere e diventare un uomo giusto,
Che tu possa crescere per essere sincero.
Che tu possa conoscere sempre la verità
E vedere le luci che ti circondano.
Che tu possa essere sempre coraggioso,
Rimanere dritto e forte.
Che tu possa restare giovane per sempre…"

Robert Allen Zimmerman è nato a Duluth, Minnesota, il 24 maggio 1941 e oggi ha compiuto 80 anni. Gli abitanti del pianeta terra lo conoscono con lo pseudonimo di Bob Dylan.

Autore:  Gioia CELTICS [ 24/05/2021, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

MarcUs ha scritto:
Spocchia o riservatezza?

...non saprei.
Di certo, visto che i soldini li ha poi presi....... non un pirla :D

Autore:  ilcrispo [ 24/05/2021, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

Ti dico solo una cosa Marcus, per venti anni ho suonato nella Rolling Thunder Band, una delle Band Tributo italiane di Bob Dylan.
Per me un mito assoluto, uno dei miei eroi musicali.
Ti lascio alcuni link della nostra esibizione al mitico Naima Club di Forli, quella sera suonammo insieme ad altre due Band.
Avevo i capelli lunghi, ancora !
L'audio non è straordinario e non perfettamente in sincrono con le immagini ma viene da una rielaborazione postuma fatta dalla registrazione di una telecamera in sala.

https://www.youtube.com/watch?v=XyxdRKh7aDY

https://www.youtube.com/watch?v=n94l4TfeEBE

https://www.youtube.com/watch?v=qji9LgCQU14

https://www.youtube.com/watch?v=ctgZ8eaHaiE

https://www.youtube.com/watch?v=vKXOJf_LgKo


AUGURI BOB, UNO DEI CAPISALDI DELLA MIA PASSIONE MUSICALE !
:heart

Autore:  Gioia CELTICS [ 24/05/2021, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

ilcrispo ha scritto:

AUGURI BOB, UNO DEI CAPISALDI DELLA MIA PASSIONE MUSICALE !

Da oggi tu sei uno dei miei :metal

Autore:  Matteo81X [ 24/05/2021, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

E pensare che giusto ieri sera ho paragonato il grandissimo Gianni Drudi al grandissimo Bob Dylan!
:lol3

Autore:  Sirio Ouzmann [ 24/05/2021, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

Grazie Bob.
Solo per cominciare. Perché, se ci pensi, nulla con te mai è concluso, finito. Ogni volta rinasce. E addita un nuovo aspetto. Che mai capovolge quello passato. Ma lo integra, lo sviluppa, lo approfondisce, lo estende, lo allarga. Fin dove? E chi lo sa? Chi sa dove termina l'orizzonte?
Mi stavi un po' sulle palle, Bob, lo sai, vero? Sempre così bravo, sempre così citato, sempre così ammirato, che palle! Però mi piaceva il tuo negarti, il tuo incrinar le cose perché non diventassero miti. E molto mi piaceva anche che in qualche modo tutti riconoscessero in te i propri feelings, da "Mr Tambourine" dei Byrds a "It's all over now" dei Them. E sai che potrei proseguire a lungo! Così hai costretto anche me ad inseguirti e, proprio in quel modo, ad apprezzarti, a capirti, ad amarti. Sempre due, cinque, dieci passi indietro. In modo che tu fossi libero d'andar avanti a sperimentare te stesso. Sai quanto mi piacerebbe ricordare tutto ciò che di tuo mi ha suscitato profonde emozioni, mi è entrato sotto pelle, nel sangue, e ora vive in me, nel mio animo, nel mio respiro. Non lo farò, sta' tranquillo, Bob! Non potrei farlo perché con te anche quell'elenco non sarebbe mai concluso, finito. Bisogna prenderti così, al momento e sul momento, inspirarti e portarti dentro: may you stay ...
Prima di salutarti, permettimi una divagazione. Grazie, MarcUs, d'aver aperto questo thread. E lo si capisce dal numero e dalla profondità dei post. Anche se vivere Bob come uno sport, non so. Ma, se pensiamo allo sport nella sua forma più alta, cioè misurarsi con le proprie capacità, col proprio limite, con la propria sensibilità, per migliorarsi o, quantomeno, per spingersi più avanti, oltre, beh, allora, Bob ci sta tutto. Eppoi, Crispo, sapevo che eri un mito. Ma, come diciamo spesso, questa è TANTA ROBA!!!
Eccomi di nuovo, Bob, non posso non lasciarti che con le tue parole. E' nota la tua ritrosia per i riconoscimenti. Quello che per molti è difficile da capire, è che tu sei ancora on the road a cercare, a fare, a inseguire, a sognare. Hai puntato tutto su te stesso. Gli altri dicono che hai vinto. Tu non ne vuoi sapere perché ancora vai per la tua strada. Hai ragione tu, Bob, hai ragione tu. "I see my light come shining from the west down to the east. Any day now, any day now, I shall be released".

Autore:  Zio Trifoglio [ 25/05/2021, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

Vado contro tendenza, ma mi corre l'obbligo morale della verità: per me il signor Dylan è uno straordinario talento per la scrittura, ma la sua voce, le sue armonie, il suo mood non sono mai riusciti a toccarmi le corde del cuore.

Ha tutto il mio indiscusso rispetto e la mia incondizionata stima, ma non il mio :heart

:sorry:

Autore:  deep [ 25/05/2021, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

Come passa veloce il tempo, troppo veloce.

Arriva a 80 anche il signor.Zimmerman ed è incredibile pensarlo, perché di contro sto invecchiando pure io. Anche se non ho mai avuto una profonda frequentazione con la sua musica, tanti suoi pezzi mi hanno comunque accompagnato nella mia vita e non posso che ringraziarlo per questo. Col tempo ho appreso anche tutto il suo impegno sociale e le lotte per i diritti civili, cosa che me lo hanno fatto apprezzare. Certo non parliamo di un artista semplice. Complicato, schivo , visionario, non esattamente simpatico, non certo uno di quei personaggi che ami a prima vista. Ma poi tutto l'alone di mistero.. è morto in un incidente moto e quello di oggi è un clone, un alieno, un sosia, dai una meraviglia degna si un film di Snyder. Ah ma poi c'è stato un film come ricorda MarcUs, che consiglio a tutti, perché ci sono un paio di perle di recitazione. Qual'è la mia "versione" preferita? Facile... Cate, anche perché ritorna quell'incidente in moto, geniale.

Come passa veloce il tempo, troppo veloce.

Autore:  deep [ 25/05/2021, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

ilcrispo ha scritto:
Ti dico solo una cosa Marcus, per venti anni ho suonato nella Rolling Thunder Band, una delle Band Tributo italiane di Bob Dylan.
Per me un mito assoluto, uno dei miei eroi musicali.
Ti lascio alcuni link della nostra esibizione al mitico Naima Club di Forli, quella sera suonammo insieme ad altre due Band.
Avevo i capelli lunghi, ancora !
L'audio non è straordinario e non perfettamente in sincrono con le immagini ma viene da una rielaborazione postuma fatta dalla registrazione di una telecamera in sala.

https://www.youtube.com/watch?v=XyxdRKh7aDY

https://www.youtube.com/watch?v=n94l4TfeEBE

https://www.youtube.com/watch?v=qji9LgCQU14

https://www.youtube.com/watch?v=ctgZ8eaHaiE

https://www.youtube.com/watch?v=vKXOJf_LgKo

Grandissimo Crispo, oltretutto posto che conosco bene, ci sono anche stato diverse volte al Naima.

Autore:  giovannino [ 25/05/2021, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

Mi unisco al gruppo dylaniano-celtico per gli auguri al grande Robert.
Due ricordi: il vinile di Freewheelin, ragalo di una mia compagna di classe al liceo (anni 80...) ancora gelosamente custodito nella mia collezione di vinili. E il concerto al palaeur di Roma primi anni novanta insieme a Van Morrison, uno dei più bei concerti della mia vita.
Un desiderio: Crispo facci un concertino dylaniano e magari aggiungi un pizzico di Neil Young.
Crispo dajeeee
:irish_drink:

Autore:  MarcUs [ 25/05/2021, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

deep ha scritto:
Come passa veloce il tempo, troppo veloce.

Arriva a 80 anche il signor.Zimmerman ed è incredibile pensarlo, perché di contro sto invecchiando pure io. Anche se non ho mai avuto una profonda frequentazione con la sua musica, tanti suoi pezzi mi hanno comunque accompagnato nella mia vita e non posso che ringraziarlo per questo. Col tempo ho appreso anche tutto il suo impegno sociale e le lotte per i diritti civili, cosa che me lo hanno fatto apprezzare. Certo non parliamo di un artista semplice. Complicato, schivo , visionario, non esattamente simpatico, non certo uno di quei personaggi che ami a prima vista. Ma poi tutto l'alone di mistero.. è morto in un incidente moto e quello di oggi è un clone, un alieno, un sosia, dai una meraviglia degna si un film di Snyder. Ah ma poi c'è stato un film come ricorda MarcUs, che consiglio a tutti, perché ci sono un paio di perle di recitazione. Qual'è la mia "versione" preferita? Facile... Cate, anche perché ritorna quell'incidente in moto, geniale.

Come passa veloce il tempo, troppo veloce.


Cate Blanchett anche per me tutta la vita... ma come non essere per lei? e staccato ma con altissima dignità Heath Ledger ...

Autore:  MarcUs [ 25/05/2021, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 80

ilcrispo ha scritto:
Ti dico solo una cosa Marcus, per venti anni ho suonato nella Rolling Thunder Band, una delle Band Tributo italiane di Bob Dylan.
Per me un mito assoluto, uno dei miei eroi musicali.
Ti lascio alcuni link della nostra esibizione al mitico Naima Club di Forli, quella sera suonammo insieme ad altre due Band.
Avevo i capelli lunghi, ancora !
L'audio non è straordinario e non perfettamente in sincrono con le immagini ma viene da una rielaborazione postuma fatta dalla registrazione di una telecamera in sala.

https://www.youtube.com/watch?v=XyxdRKh7aDY

https://www.youtube.com/watch?v=n94l4TfeEBE

https://www.youtube.com/watch?v=qji9LgCQU14

https://www.youtube.com/watch?v=ctgZ8eaHaiE

https://www.youtube.com/watch?v=vKXOJf_LgKo


AUGURI BOB, UNO DEI CAPISALDI DELLA MIA PASSIONE MUSICALE !
:heart


ho guardato e ascoltato tutto
ti sono devoto
C R I S P O I D O L O

Naima è un pezzo mitico di John Coltrane

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/